Martedì 15 DICEMBRE
ESG e Sustainable Impact: nuove strategie e opportunità per il mondo finanziario
Il passo più importante che la finanza dovrebbe compiere oggi non è forse quello di togliere spazio agli investimenti non sostenibili puntando sui ... Scopri di più>>
Giovedì 10 DICEMBRE
L’Italia “Sostenibile”:
un’utopia possibile?
Sappiamo bene che ormai il 25 settembre 2015 è stata sottoscritta dall’Europa l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che ha definito di 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ... Scopri di più>>
Giovedì 17 DICEMBRE
Il futuro della Consulenza:
il ruolo chiave della formazione
Arriva per tutti il momento in cui si debba ripensare il proprio ruolo, perché è cambiato il mercato, perché un evento inaspettato ... Scopri di più>>
Mercoledì 16 DICEMBRE
People Management:
la nuova sfida in un contesto che cambia
Come tutti sappiamo bene, stiamo affrontando un momento di grande incertezza e di stress a livelli elevatissimi, forse come non ... Scopri di più>>
Mercoledì 9 DICEMBRE
La Rivoluzione del lavoro
nell’era dello Smart Working
Come tutti sappiamo bene, stiamo affrontando un momento di grande incertezza e di stress a livelli elevatissimi ... Scopri di più>>
Giovedì 3 DICEMBRE
Know-how & segreti commerciali: cosa sono e quali le tutele possibili
Il know-how rappresenta oggi senza dubbio una risorsa strategica da cui può dipendere la stessa capacità di un’impresa di restare ... Scopri di più>>
Mercoledì 2 DICEMBRE
La Banca che cambia:
nuovi equilibri tra fintech e capitale umano
Il digitale sta cambiando radicalmente il modo di fare banca. La tecnologia fa passi da gigante, il mondo digitale è esperienza di tutti ... Scopri di più>>
Martedì 1 DICEMBRE
Il modello sostenibilità: il domani è già qui
In un mondo che si sta evolvendo alla velocità della luce, è evidente quanto il termine “sostenibilità” sia entrato nel nostro ... Scopri di più>>
Giovedì 26 NOVEMBRE
Il virus dell'innovazione
Il ruolo che il Coronavirus in Italia e nel mondo consapevolmente percepito oggi anche come formidabile catalizzatore di cambiamento è chiaramente sotto gli occhi di tutti. Il 19 ottobre 2020 ... Scopri di più>>
Mercoledì 25 NOVEMBRE
La cultura come motore per l'economia:
è davvero possibile?
La cultura come motore per l’economia. L’economia come motore per la cultura. Oggi ci interroghiamo assieme se è utopia, o se è davvero possibile, realizzabile, per un’Italia che riparte ... Scopri di più>>
Martedì 24 NOVEMBRE
Scuola e innovazione: best practice per le generazioni del futuro
Il connubio tra imprenditorialità, innovazione e mondo della scuola è sempre stato complesso. Purtroppo in numerose circostanze anziché intravvedere ideali ponti, la percezione ... Scopri di più>>
Venerdì 20 NOVEMBRE
Anno zero d.C. I nostri soldi, i mercati, il lavoro, i nuovi equilibri internazionali dopo il coronavirus
I quesiti che ci stiamo ponendo ormai a conclusione di questo complesso 2020 che è ormai in dirittura d'arrivo sono tanti. Ci chiediamo come siamo cambiati dopo che il Covid-19 ... Scopri di più>>
Giovedì 19 NOVEMBRE
Le cinque leggi bronzee dell'era digitale e perché conviene trasgredirle
In un 2020 che ha messo tutti noi con le spalle al muro, in cui il Digitale è diventato strumento predominate per continuare a coltivare e far vivere le relazioni nella complessa quotidianità ... Scopri di più>>
Mercoledì 18 NOVEMBRE
Best practice per affrontare il New Normal del lavoro: esplorando i segreti dell’economia comportamentale e del Positive mindset
Come tutti sappiamo bene, stiamo affrontando un momento di grande incertezza e di stress a livelli elevatissimi, forse come non è mai stato prima. La modalità di gestione delle risorse interne ... Scopri di più>>
Martedì 17 NOVEMBRE
Educazione Finanziaria,
un valore europeo
L’Educazione Finanziaria, nel particolare momento che stiamo affrontando assume sempre più un ruolo centrale, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale, globale. Partire da un alto ... Scopri di più>>
Giovedì 12 NOVEMBRE
Strategie Alternative da inserire nei portafogli, perché e a cosa servono
Nei portafogli italiani è boom di strategie alternative, eppure per poterle adottare è necessaria una profonda conoscenza, questa affichè sia davvero possibile ridurne la volatilità e migliorare ... Scopri di più>>
Mercoledì 11 NOVEMBRE
Verso il New Normal del lavoro:
fra smartworking e transizione digitale
Questo 2020 ancora incorso sta rappresentando una vera e propria “rivoluzione” del mondo del lavoro. I risultati della ricerca dell'Osservatorio Smart Working della School of ... Scopri di più>>
Martedì 10 NOVEMBRE
La ricerca della felicità: fra consapevolezza finanziaria e conoscenza del mercato del lavoro
Trovare lavoro, soprattutto in periodi difficili come quello attuale, non solo è di per sé già un lavoro, ma richiede anche l’uso degli strumenti giusti. Talvolta però, anzi in numerosi casi, ci affacciamo ... Scopri di più>>
Giovedì 5 NOVEMBRE
Alla scoperta
della Bubble Democracy
Protagoniste di buona parte del Novecento, a partire dagli anni Sessanta e Settanta le "masse" iniziano a perdere la loro centralità politica, insidiate da nuovo soggetto emergente, il "pubblico" formato dalla sterminata platea televisiva... Scopri di più>>
Mercoledì 4 NOVEMBRE
"Company Culture":
il sistema operativo che fa crescere le aziende
Gli smartphone funzionano grazie a iOS o Android, i PC grazie a Windows o Linux. E le nostre aziende? Sono regolate da infinite procedure che rischiano di mandarle in blocco, denunciando l’urgenza di un nuovo «sistema operativo» che .... Scopri di più>>
Martedì 3 NOVEMBRE
Perché l'economia circolare ci salverà
Si sente sempre più spesso parlare di economia circolare ma di cosa si tratta? Perché è importante farla entrare nella nostra quotidianità e quali sono i vantaggi per noi e per la società? ... Scopri di più>>
Giovedì 22 OTTOBRE
Perché un Libro Bianco
sull’Economia Digitale?
Il progetto Libro Bianco sull’Economia Digitale nasce da due considerazioni principali. La prima: riconoscere la rilevanza dei processi di trasformazione in atto.Anche per effetto della crisi sanitaria, il futuro ... Scopri di più>>
Mercoledì 21 OTTOBRE
Innovazione tecnologica della consulenza:
come rendere i clienti più resilienti
Sicurezza dell’Intelligenza Artificiale, Cloud distribuito, Iperautomazione, Multiexperience, Autonomous Things, Tracciabilità e Trasparenza sono alcuni dei trend tecnologici che guideranno ... Scopri di più>>
Martedì 20 OTTOBRE
Educazione finanziaria:
il futuro del Paese passa da qui
Gli studenti italiani, seppur i più colpiti dall’emergenza Covid, hanno mostrato una gran forza e una resilienza importante riprendendo a studiare con ancora più voglia per non perdere ulteriore tempo ... Scopri di più>>
Venerdì 16 OTTOBRE
Caos Economy. Pandemie, guerre e debiti: le dieci regole per sopravvivere alle crisi economiche
Le crisi economiche che hanno costellato la storia recente hanno esiti sempre uguali e facilmente prevedibili: perdita di lavoro, crollo dei consumi, insolvenze, perdita ... Scopri di più>>
Giovedì 15 OTTOBRE
Quando l'innovazione Fintech
va "oltre" la Banca
Quando innovare nel Fintech significa parlare di nuovi modelli relazionali, diversity, inclusion e un nuovo modo di concepire la tecnologia al servizio dei propri risparmi, dei propri investimenti e di altro ancora ... Scopri di più>>
Mercoledì 14 OTTOBRE
Family Economy Week: perché nel nostro Paese c'è bisogno di un nuovo Rinascimento Italiano
La Family Economy Week è il primo grande, vero, unico evento di educazione economica, finanziaria e patrimoniale. Un evento internazionale, il solo del settore della Consulenza Finanziaria ... Scopri di più>>
Martedì 13 OTTOBRE
Smart working: vantaggi e criticità di un nuovo modello di lavoro
Una puntata dedicata alle gestione alle risorse umane e all’impatto che lo smart working sta avendo sull’impostazione del lavoro, sulla sua produttività sulle skill necessarie per sostenere questo modello ... Scopri di più>>
Giovedì 8 OTTOBRE
Contro il sovranismo economico
Lo Stato è tornato e in maniera prepotente. L’emergenza coronavirus – che ha rimesso al centro del dibattito politico l’opportunità di massicci interventi pubblici a sostegno di un’economia in declino ... Scopri di più>>
Mercoledì 7 OTTOBRE
Fintech e innovazione digitale:
i volani del new normal
L’innovazione digitale e il Fintech stanno trasformando l'industria finanziaria e sono sempre più considerati come degli autentici agenti del cambiamento verso il new normal. In questa puntata ospitiamo ... Scopri di più>>
Lunedì 12 OTTOBRE
Il futuro della consulenza indipendente
A quasi tre anni dall'entrata in vigore della MiFID II come sta evolvendo la consulenza indipendente? Come l'approccio consulenziale a parcella sta risentendo dei cambiamenti dovuti al Covid? ... Scopri di più>>
Venerdì 9 OTTOBRE
Potenziale umano e trasformazione digitale:il binomio perfetto
Viviamo nell'era che ci sta accompagnando verso una profonda digitalizzazione delle imprese, ma per farlo servono cultura, competenze, "cura" delle persone e pensare alla propria ... Scopri di più>>
Venerdì 2 OTTOBRE
Il villaggio dell’open innovation dove crescono le competenze
Esiste un posto a Milano che è un ecosistema aperto, capace di sostenere la crescita delle startup e di accelerare l’innovazione delle aziende grazie alle sinergie e alle connessioni tra grandi corporate ...Scopri di più>>
Giovedì 1 OTTOBRE
Sviluppi tecnologici nel mondo del Wealth & Asset Management
In un mondo che è radicalmente cambiato e in cui la tecnologia è riuscita a far mantenere le relazioni personali e a essere utilizzata anche da target più avanti con l'età, quale sarà il suo ruolo nella gestione ...Scopri di più>>
Martedì 6 OTTOBRE
Sostenibilità:
il driver per un "Nuovo Mondo"
La sostenibilità a 360 gradi rappresenta la chiave per intraprendere uno sviluppo che ci conduca a un Nuovo Mondo. Non parliamo soltanto di sostenibilità ambientale o energetica ... Scopri di più>>
Lunedì 5 OTTOBRE
Investire in tempi di incertezza:
quali soluzioni utilizzare una volta individuata
la strada da intraprendere?
Dopo anni di mercati fortemente correlati, la volatilità e l’incertezza di questo periodo sta riportando l’attenzione alla scelta del singolo strumento da inserire in portafoglio. In questa puntata ... Scopri di più>>
Mercoledì 30 SETTEMBRE
L’innovazione che nasce dal virus: come fare del Covid un’opportunità di cambiamento costruttivo
La pandemia ha imposto un repentino cambio di marcia della realtà, il virus è stato un incredibile volano per il cambiamento. Sia sul piano sociale, che economico, ma anche politico e imprenditoriale ...Scopri di più>>
Martedì 29 SETTEMBRE
Covid 19 e risparmio: quali analisi fare in termini di educazione finanziaria?
In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, inauguriamo una nuova rubrica che ha lo scopo di diffondere la cultura economica-finanziaria nel nostro Paese. Un impegno doveroso ...Scopri di più>>
Lunedì 28 SETTEMBRE
Le casse previdenziali e la tutela degli interessi dei propri iscritti: il caso Enasarco
In questa puntata approfondiremo il ruolo delle casse di previdenza e quali tutele debbano garantire ai propri iscritti. Lo faremo ...Scopri di più>>
Venerdì 25 SETTEMBRE
Rivoluzione Fintech: come cambierà
il modo di fare banca?
Il settore del Fintech in Italia sta vivendo una forte espansione, quali sono le sfide che lo attendono e quanto esso rivoluzionerà ...Scopri di più>>
Giovedì 24 SETTEMBRE
Nuove leve crescono
Quali sono le azioni da mettere in campo per rendere fertile il terreno delle nuove leve della consulenza finanziaria? Perché la professione ha bisogno di loro e quali soddisfazioni possono ottenere? ...Scopri di più>>
Mercoledì 23 SETTEMBRE
Talenti Ribelli:
l’innovazione parte da loro
La storia ci insegna che dietro a ogni fallimento illustre (Blockbuster, Kodak, Xerox…) ci sono persone che avevano intuito un'opportunità che non è stata colta. Attraverso l'esperienza personale e professionale ... Scopri di più>>
Martedì 22 SETTEMBRE
Missione inclusione: quando sostenibilità fa rima con solidarietà
I Social Development Goals dell’ONU sono sempre più al centro dell’interesse del mondo della finanza e degli investitori finali. Una rivoluzione sostenibile che è, prima di tutto, un cambio di passo culturale ... Scopri di più>>
Lunedì 21 SETTEMBRE
Come ottimizzare al meglio il portafoglio in tempi di volatilità
Nei periodi di incertezza è indispensabile contenere la volatilità e controllare il rischio.In questa puntata dedicata all’Asset Management, ci concentriamo proprio sull’individuazione ... Scopri di più>>
Venerdì 18 SETTEMBRE
Fare impresa oggi: sfide e opportunità dell’innovazione digitale per l’imprenditorialità italiana
Quello dell’innovazione e della creazione delle aziende è un tema sicuramente centrale per lo sviluppo economico del nostro Paese. In questa puntata cercheremo di capire cosa significhi ... Scopri di più>>
Giovedì 17 SETTEMBRE
Bankageddon: l’improvviso ha sempre bisogno di una lunga preparazione
Giovanni, un giovane banker della city londinese, ingiustamente licenziato, racconta cosa è successo sui mercati finanziari, e sull'economia, a partire dal 2008. E’ lui il protagonista di Bankageddon ... Scopri di più>>
Mercoledì 16 SETTEMBRE
Analfabetismo funzionale ed educazione finanziaria:
due facce della stessa medaglia.
Dati sconsolanti e possibili vie d’uscita.
Se nel nostro Paese l’educazione finanziaria arranca, lo dobbiamo anche all’allarmante livello di analfabetismo funzionale che affligge una larga fetta della popolazione ... Scopri di più>>
Martedì 15 SETTEMBRE
Intelligenza artificiale:
alla scoperta del suo potenziale
L’intelligenza artificiale rappresenta un volano per la crescita e lo sviluppo dell’economia e, allo stesso tempo, può essere d’aiuto per migliorare i temi legati alla sostenibilità ... Scopri di più>>
Lunedì 14 SETTEMBRE
Mercato del credito e crisi economica:
i nuovi trend
Il mercato del credito è un tema centrale, e indicativo delle esigenze del periodo, per chiunque lavori nel settore della consulenza finanziaria.Per questo è importante intercettarne i trend e capire quale... Scopri di più>>
Venerdì 11 SETTEMBRE
Imparare l’arte di reinventarsi
e ripartire
Da grande giocatrice di pallavolo, che ha collezionato prestigiosi titoli nazionali e internazionali fino ad essere nominata la miglior palleggiatrice del mondo, a donna e madre che si è costruita una nuova ... Scopri di più>>
Giovedì 10 SETTEMBRE
I vantaggi dei beni amministrati e gestiti in "fiducia"
In un contesto economico, politico, culturale sempre più globalizzato e in continua evoluzione l’amministrazione in “fiducia” riscopre la sua importanza come servizio professionalmente qualificato e competente per supportare... Scopri di più>>
Mercoledì 9 SETTEMBRE
Mercato immobiliare e lockdown:
tutte le evoluzioni
Anche il mercato immobiliare è stato travolto dal lockdown ed ora, come molti settori, sta risentendo di questo surreale periodo. In questa puntata faremo il punto sull’andamento dei prezzi e ... Scopri di più>>
Martedì 8 SETTEMBRE
“Un'economia per stare bene" Come si può raggiungere davvero una Wellbeing Economy?
Torniamo ad ospitare l’ex Ministro Lorenzo Fioramonti, un accademico e un politico di grande ispirazione che ha posto l’istruzione e la ricerca al centro ... Scopri di più>>
Lunedì 7 SETTEMBRE
Nuovi Business Model nel wealth asset management
Anche il nostro settore è sempre più al centro di importanti evoluzioni soprattutto alla luce del complesso periodo che stiamo attraversando. E’ interessante capire come stia cambiando ... Scopri di più>>
Venerdì 4 SETTEMBRE
False Verità: 9 incrollabili dogmi di economia e finanza in bilico dopo la pandemia del Coronavirus
La pandemia del Coronavirus sta facendo crollare il castello di carte economico e finanziario costruito negli ultimi 50 anni e fondato su verità assiomatiche che stanno vacillando una dopo l'altra .. Scopri di più>>
Giovedì 3 SETTEMBRE
Elementi per un approccio consapevole alla macroeconomia: analisi di un mercato in continua evoluzione e cambiamento
Come consumatori, lavoratori e imprenditori abbiamo sicuramente una percezione più facile e diretta della microeconomia, cioè del funzionamento dell'economia "in piccolo" ... Scopri di più>>
Mercoledì 2 SETTEMBRE
"Quando la sostenibilità fa rima con creatività. Nuove opportunità di sviluppo sostenibile"
L' attenzione per la sostenibilità sta sempre più interessando il mondo della finanza, sospinto anche dalla crescente sensibilità degli investitori verso questo tema. Per questo inauguriamo .. Scopri di più>>
Martedì 1 SETTEMBRE
"World Wealth Report: l'istantanea del Wealth Management nel mondo"
In questa nuova puntata di Good Morning Finance ospiteremo Alessandro Falconi, Co-Head of Strategy & Innovation di Capgemini, insieme a lui scopriremo il nuovo World Wealth Report ... Scopri di più>>
Venerdì 31 LUGLIO
"Le opportunità del welfaree della previdenza complementare"
Marco Barbieri, giornalista e in passato Direttore dell'Ufficio Stampa e Comunicazione dell'INPS, intervista Luigi Ballanti, Direttore Generale di Mefop SpA (società per lo sviluppo del Mercato .. Scopri di più>>
Giovedì 30 LUGLIO
"L’eccellenza femminile
che fa crescere il Paese"
Donne e Futuro: quanto le eccellenze femminili sono il driver indispensabile per la crescita del sistema Paese. Un progetto consolidato che favorisce il conseguimento ... Scopri di più>>
Giovedì 30 LUGLIO
"Banking Revolution: come sta cambiando il modo di fare banca"
Viaggio nel Fintech applicato alle banche, come sta cambiando questo segmento, quali sono le innovazioni che trasformano la “user experience” dei clienti, rendendola più accessibile ... Scopri di più>>
Mercoledì 29 LUGLIO
"Destinazione Open Innovation: dove ci sta portando l’innovazione
tecnologica?"
In questa puntata di Good Morning Finance parliamo di "Open Innovation" nel settore bancario e assicurativo. Perché e come .. Scopri di più>>
Martedì 28 LUGLIO
"Professione Human Resourcer:cosa sta cambiando nella valorizzazione delle risorse aziendali?"
Come sta cambiando il ruolo dell'HR nella Corporate Advisory e nelle medio grandi aziende? Si sta andando sempre di più nella ... Scopri di più>>
Lunedì 27 LUGLIO
"Fondi pensione negoziali:
asset strategico per l’Italia"
I fondi pensione negoziali rappresentano un asset strategico per il Paese, capiamo insieme al Presidente di Assofondi Pensioni .. Scopri di più>>
Giovedì 23 LUGLIO
"Il valore della sostenibilità
nel post Covid"
L’esperienza che abbiamo attraversato a causa del Coronavirus, e che per molti versi non può dirsi ancora conclusa ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Giovedì 23 LUGLIO
"ANASF: tutte le strategie
per sostenere i consulenti"
Come si sta muovendo l’Associazione di categoria dei consulenti finanziari per sostenere i propri iscritti? .. Scopri di più>>
Mercoledì 22 LUGLIO
"Reti ed educazione finanziaria:
a che punto siamo?"
L’educazione finanziaria è un fattore chiave della consulenza, il ruolo che il consulente ha nell’educare il cliente ha un vero e proprio social impact che deve essere rafforzato e sostenuto da precise strategie .... Scopri di più>>
Martedì 21 LUGLIO
"Lo stato di salute della consulenza finanziaria: qual è la diagnosi?"
In questa puntata di Good Morning Finance daremo spazio alla Relazione Annuale di OCF per capire quale sia lo stato di salute .. Scopri di più>>
Martedì 21 LUGLIO
"Come il lockdown ha interessato i mediatori creditizi e il mercato del credito?"
Recenti survey sui mediatori creditizi evidenziano come anche questo settore metta in conto un calo del proprio mercato. In particolare .. Scopri di più>>
Lunedì 20 LUGLIO
"Focus terziario:
aziende pronte a ripartire?"
Dopo lo stop forzato imposto dal Covid le aziende del terziario sono alle prese con la ripartenza seppur in un contesto.... Scopri di più>>
Lunedì 20 LUGLIO
"ESG sempre più al centro dell’attenzione dei clienti"
Da diversi anni l’interesse verso i temi sostenibili non è più solo ad appannaggio dei clienti istituzionali ma è sempre più .. Scopri di più>>
Giovedì 16 LUGLIO
"Hyperloop: è in arrivo la quarta rivoluzione industriale tra innovazione, sostenibilità e made in Italy”
Sembra pura fantascienza, invece è una straordinaria realtà. Hyperloop Italia è la società che sta portando...Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Mercoledì 15 LUGLIO
"Viaggio nel mondo della formazione dei professionisti: cosa sta cambiando?"
L’esperienza Covid ha cambiato molte cose, tra queste anche il modo di formarsi. Giuffré Francis Lefebvre, una delle realtà ... Scopri di più>>
Mercoledì 15 LUGLIO
"L’innovazione dell’offerta delle reti:
dai nuovi servizi alla consulenza a parcella”
Il desiderio di elevare la qualità dei propri clienti, l’esigenza di risultare affidabili ed efficienti in un periodo di ansie ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Martedì 14 LUGLIO
"Il Mondo delle reti di Consulenza: quali dinamiche e quali prospettive”
Se con la MiFID II si stava prospettando un processo di omologazione dei business model delle varie reti di consulenza ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Lunedì 13 LUGLIO
"Il valore aggiunto della gestione attiva del rischio”
Mai come in questi momenti di forte volatilità dei mercati e di importanti cambiamenti delle dinamiche economiche internazionali ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Giovedì 9 LUGLIO
"Come sono cambiate le strategie organizzative e di marketing delle reti di consulenza”
Il Covid 19 ha rappresentato un momento di disruprion su tanti fronti: la tecnologia ha cambiato le nostre giornate, le dinamiche ... Scopri di più>>
Mercoledì 8 LUGLIO
"Focus Cina: tutto quanto occorre sapere sulla nuova locomotiva mondiale”
È stata la prima nazione interessata dal coronavirus ma anche quella che ha avuto danni sanitari ed economici inferiori, è la nazione ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Mercoledì 8 LUGLIO
"Il commercialista come risorsa per la consulenza finanziaria”
Già con la MiFID I il servizio di Consulenza in materia di investimenti non è più ad appannaggio del solo Consulente Finanziario ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Martedì 7 LUGLIO
"Come cambia la comunicazione e come il digitale può aiutare la diffusione dell'educazione finanziaria”
Lo abbiamo visto in questi mesi di pandemia: il digitale è stato un’ancora di salvezza che ci ha permesso di continuare a lavorare ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Lunedì 6 LUGLIO
"Investimenti Tematici: quali trend e quali opportunità di investimento”
In pochi mesi la capitalizzazione di borsa di Zoom ha superato quella delle 5 principali compagnie aeree messe insieme ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Giovedì 2 LUGLIO
"Educazione, Economia, Ecologia: il futuro del nostro mondo passa da qui
Non può esistere l’economia senza l’ecologia. Entrambe le parole condividono la radice Eco (dal greco Oikos), che significa la casa, ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Lunedì 29 GIUGNO
"Dal Goal Based Investment alle strategie contrarian per mitigare la volatilità di portafoglio: quali investimenti consigliare al cliente per mitigare la sua emotività”
Ormai sappiamo bene che il dolore per la perdita è due volte e mezzo più grande della gioia per il guadagno, negli ultimi anni stiamo ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Giovedì 25 GIUGNO
"La spinta gentile: i segreti della Finanza comportamentale per accompagnare le scelte dei clienti"
To nudge, in inglese, è un verbo che sta a indicare il dare una piccola, leggera e gentile spinta. La celeberrima immagine ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Mercoledì 24 GIUGNO
"Obiettivo recruiting: l’identikit del consulente più ambito dalle reti"
In questa puntata affronteremo il tema del recruiting, capiremo quali siano i target dei professionisti più ricercati... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Mercoledì 17 GIUGNO
"Focus formazione delle reti: la parola ai protagonisti"
La formazione è il pilastro portante della consulenza finanziaria. Le iniziative che una rete dedica allo sviluppo ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Martedì 16 GIUGNO
"Psicologia dei Family Business e passaggi generazionali”
La consulenza all’impresa passa attraverso una profonda comprensione psicologica del contesto familiare e imprenditoriale. Ci sono componenti emotive che pesano tanto quanto quelle... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Mercoledì 10 GIUGNO
"La professione del consulente finanziario e i giovani talenti: come progettare il futuro della nostra attività”
Nella consulenza finanziaria il tema del ricambio generazionale è una priorità che va affrontata subito: secondo i dati OCF ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Martedì 9 GIUGNO
"I segreti della MATRICE DEL SUCCESSO: l’innovativo strumento per accelerare la produttività e i processi relazionali coi clienti”
Le difficoltà\complessità riassestano la scala delle priorità del cliente, riorganizzano l’ordine dei suoi paradigmi cognitivi e ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Giovedì 4 GIUGNO
"Costruiamo insieme la tua reputazione online attraverso esercizi pratici per sfruttare al meglio le opportunità del Web"
Quali sono i passaggi indispensabili per ottenere il massimo della visibilità su Google? Come si fa ad avere un sito web più frequentato ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Mercoledì 3 GIUGNO
"Tecnologia e Consulenza Finanziaria: quali evoluzioni aspettarci?”
l Lockdown ha visto un incremento notevole del ricorso alla tecnologia come strumento di comunicazione e acquisto ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Giovedì 28 MAGGIO
"Lie To Me: la comunicazione non verbale per allenarsi a comprendere il Linguaggio del Corpo del Cliente”
l corpo si esprime sempre e comunque, anche senza il nostro permesso: dove cerchiamo di controllarlo, lui trova il modo ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Mercoledì 27 MAGGIO
"Economia italiana e internazionale:
si uscirà così facilmente dalla crisi con una ripresa del sistema economico?”
Il nostro Paese si trova di fronte ad una crisi sanitaria, sociale ed economica senza precedenti. E’ fondamentale agire tempestivamente ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Martedì 26 MAGGIO
"Le migliori strategie e i fattori chiave per gestire serenamente il trinomio famiglia, impresa e patrimonio”
In questa puntata scopriremo tutte le strategie più efficaci e gli strumenti pratici che ogni Consulente Finanziario dovrebbe utilizzare per poter accompagnare il “cliente-famiglia”... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Giovedì 21 MAGGIO
"Dall'attenzione alla creatività: il NEUROTRAINING come strumento per allenarsi da dentro e costruire il futuro della consulenza partendo dalle priorità”
L’emergenza Covid e tutto ciò che ne è conseguito hanno stravolto gli schemi abituali della consulenza e richiedono a gran voce ... Scopri di più>>
RIVEDI LA PUNTATA
Mercoledì 20 MAGGIO
"Private banking e Wealth management, quali servizi proporre?”
Oggi più che mai prevalgono il rallentamento dell’economia, problemi di liquidità per le imprese e un forte aumento della volatilità dei mercati. ... Scopri di più>>